CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA / NOLEGGIO
Le presenti condizioni generali di vendita/noleggio (le “Condizioni Generali”) disciplinano i Contratti (come di seguito definiti) conclusi tra il Cliente (come di seguito definito) e IGEA S.p.A., con sede legale in Via Parmenide n. 10/A, 41012 Carpi (MO), C.F. e P.I. 01021130362, numero di iscrizione REA 205183, indirizzo di posta elettronica certificata [email protected], e-mail [email protected], Tel. +39 059 699600, o tale altra società indicata al successivo articolo 20 (congiuntamente e ciascuna di tali società, “IGEA”, il “Fornitore” o il “Noleggiatore”).
IGEA rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di ACQUISTARE/NOLEGGIARE le apparecchiature prodotte da IGEA S.p.A. (di seguito, “Apparecchiatura/e”, “Bene/i” o “Prodotto/i”) online tramite il sito web WWW.IGEAMEDICAL.COM (di seguito, il “Sito”), di cui IGEA S.p.A. è l’unica ed esclusiva titolare, o tramite altri mezzi di comunicazione a distanza inclusi, in via esemplificativa, telefono, posta ed e-mail.
1. NOTE GENERALI
1.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate dal diritto italiano, ivi incluse le norme in materia di protezione del consumatore e in materia di commercio elettronico, e si applicano ai contratti di acquisto/noleggio conclusi tramite mezzi di comunicazione a distanza inclusi, in via esemplificativa, telefono, posta ed e-mail, nonché ai contratti conclusi online di acquisto/noleggio delle Apparecchiature mostrate sul Sito in corrispondenza delle quali è presente il pulsante “Aggiungi al Carrello”, in quanto applicabile (di seguito, i “Contratti” o i “Contratti di Acquisto/Noleggio”).
1.2 In caso di variazione delle Condizioni Generali rispetto all’ordine di acquisto/noleggio, come specificato ai successivi articoli 2 e 4 delle presenti Condizioni Generali, si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito e rese disponibili da IGEA al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
1.3 Con l’espressione “Acquirente”, “Noleggiante” o “Cliente” si intendono sia il consumatore, ossia la persona fisica che procede all’acquisto/noleggio di cui alle presenti Condizioni Generali per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (di seguito, il “Consumatore”), sia il professionista, ossia la persona fisica o giuridica che procede all’acquisto/noleggio, anche tramite un terzo che agisca in suo nome o per suo conto, nell’esercizio della propria attività professionale (restando inteso, tuttavia, che gli acquisti/noleggi delle Apparecchiature a scopo di distribuzione, rivendita o per altri scopi di natura commerciale si intendono esclusi e sono pertanto vietati) (di seguito, il “Professionista”).
1.4 Con l’espressione “Produttore” si intende IGEA S.p.A.
1.5 Con l’espressione “Ordine” o “Ordine di Acquisto/Noleggio” si intende l’ordine di acquisto/noleggio, l’offerta commerciale per la fornitura delle Apparecchiature o il contratto di noleggio inviato tramite il Sito o, nel caso di Contratti conclusi tramite altri mezzi di comunicazione a distanza (e.g., telefono, posta, e-mail, ecc.), altrimenti accettato dal Cliente, a seconda dei casi.
1.6 Con l’espressione “Parti” si intendono IGEA e il Cliente.
1.7 In caso di conflitto tra le disposizioni delle presenti Condizioni Generali e i termini di cui all’Ordine di Acquisto/Noleggio e qualunque altro documento, le disposizioni delle presenti Condizioni Generali prevarranno.
2. OFFERTA AL PUBBLICO
2.1 In caso di acquisto/noleggio online delle Apparecchiature, queste ultime, con i relativi prezzi e costi di acquisto/noleggio, come presenti nel Sito, costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali e nel Sito stesso. Le condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti/noleggi effettuati sul Sito web sopra indicato. I Contratti di Acquisto/Noleggio stipulati sul Sito sono conclusi con IGEA (come sopra definita).
2.2 Le Apparecchiature di cui al punto precedente sono illustrate sul Sito.
3. MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il Contratto tra IGEA e il Cliente può essere concluso attraverso mezzi di comunicazione a distanza (e.g., telefono, posta, e-mail, ecc.) o attraverso la rete internet. Il Contratto tra IGEA e il Cliente è concluso attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente/Noleggiante sul Sito secondo la seguente procedura: aggiunta dell’Apparecchiatura prescelta al carrello, previo inserimento tramite appositi form di dati anagrafici e sul trattamento da effettuare utilizzando l’Apparecchiatura, dati di fatturazione e dati di spedizione, e invio del corrispettivo in modo digitale tramite NEXI o bonifico bancario anticipato o tramite un altro mezzo di pagamento indicato da IGEA, formalizzando così l’Ordine di Acquisto/Noleggio dell’Apparecchiatura.
3.2 Accettando i termini e le condizioni del Contratto, il Cliente dichiara di essere maggiorenne o, in caso di Cliente minore di età, che il Contratto è stato stipulato in suo favore dall’esercente la responsabilità genitoriale ovvero da chi ne esercita le funzioni.
4. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
4.1 In caso di acquisto/noleggio online delle Apparecchiature, il Contratto di Acquisto/Noleggio concluso tramite il Sito si perfeziona mediante l’esatta compilazione del modulo d’ordine e il consenso all’acquisto/noleggio manifestato tramite l’adesione inviata online, preceduti dalla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine stampabile contenente gli estremi dell’ordinante e i dettagli dell’ordine, il prezzo del bene acquistato/noleggiato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi e le condizioni della consegna e l’esistenza del diritto di recesso e della garanzia legale di conformità, nonché una versione stampabile delle Condizioni Generali di Vendita/Noleggio. Il Cliente ha la possibilità di correggere eventuali errori presenti nell’Ordine contattando tempestivamente IGEA ai contatti indicati al successivo articolo 4.4. Il Contratto di Acquisto/Noleggio si intenderà concluso tra IGEA ed il Cliente al momento della ricezione dell’Ordine da parte di IGEA. In tal caso, IGEA provvede all’invio di una e-mail di conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente riportante il numero d’ordine, gli estremi dell’ordinante e i dettagli dell’Ordine, il prezzo del Bene acquistato/noleggiato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove l’Apparecchiatura verrà consegnata, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso e della garanzia legale di conformità, le Condizioni Generali di Vendita/Noleggio e le eventuali condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente.
4.2 Per poter procedere all’Ordine di Acquisto/Noleggio il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:
a) nel caso in cui il Cliente sia già registrato sul Sito sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) nella sezione “Accedi/Registrati”;
b) nel caso in cui il Cliente non sia un utente registrato, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’acquisto/noleggio, accedendo alla sezione “Continua senza Registrazione”. IGEA ricorda che il Cliente, prima dell’acquisto/noleggio dell’Apparecchiatura, potrà in qualsiasi momento diventare utente del Sito effettuando la relativa registrazione online tramite la pagina “Accedi/Registrati”. Il Cliente conclude correttamente la procedura d’ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione, alla terapia da effettuare ed alla sua durata, al numero di telefono, ai dati anagrafici e all’eventuale partita iva o codice fiscale).
4.3 Il Contratto non si considera perfezionato tramite il Sito ed efficace fra le Parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
4.4 IGEA mette a disposizione dei propri Clienti la possibilità di avvalersi, a titolo gratuito (eccezion fatta per i costi applicati dall’operatore di telefonia fissa o mobile del Cliente), del supporto telefonico di personale addetto a fornire ogni assistenza necessaria, anche con riguardo alla definizione e compilazione del proprio Ordine di Acquisto/Noleggio e ai reclami. Per usufruire di questo servizio il Cliente potrà contattare IGEA ai seguenti recapiti telefonici, fax e indirizzi e-mail:
Italia: tel. da telefono fisso +39 800 990053, da cellulare +39 059 699600 (le linee sono attive dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 18:30, il venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30). Fax: +39 059 695778. E-mail: [email protected], PEC: [email protected].
Regno Unito: tel. +44 1937 547065 (le linee sono attive dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30). Fax: +44 1279874536. E-mail: [email protected], PEC: [email protected].
Germania ed Austria: tel. +49 89 2304 1765 (le linee sono attive dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00). Fax: +49 89943992633. E-mail: [email protected], PEC: [email protected].
Altri Stati: tel. +39 059 699600 (le linee sono attive dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 18:30, il venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30). Fax: +39 059 695778. E-mail: [email protected], PEC: [email protected].
5. MODALITÀ DI PAGAMENTO E RIMBORSO
5.1 Il pagamento dell’Ordine completato tramite il Sito potrà essere effettuato tramite bonifico bancario anticipato sul c/c intestato a IGEA S.p.A. presso:
Clienti in Italia: MONTE PASCHI SIENA, CODICE IBAN: IT30H0103023300000009013261, BIC Swift: PASCITMMXXX;
Clienti nel Regno Unito: INTESA SANPAOLO SPA LONDON BRANCH, CODICE IBAN: GB26BCIT40504521891001, Sort code: 40 50 45, Conto numero: 21891001;
Clienti in altri Stati: UNICREDIT, CODICE IBAN: IT16Q0200823302000002874336, BIC Swift: UNCRITM10J2; o
tramite carta di credito o altri mezzi di pagamento indicati da IGEA, al momento dell’inoltro dell’Ordine a IGEA, seguendo le indicazioni per effettuare il pagamento riportate nella pagina web. Scegliendo di pagare tramite NEXI (anche senza avere un account, ma semplicemente inserendo i dati della carta di credito), l’Acquirente/Noleggiante effettuerà la transazione automaticamente al momento della conferma dell’ordine.
5.2 Allo stato, per il servizio di pagamento online, IGEA ha scelto il circuito di pagamento digitale NEXI, dove la transazione è effettuata direttamente sul server sicuro di NEXI e in nessun momento della procedura di acquisto/noleggio il Venditore/Noleggiatore sarà in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente in quanto detto numero verrà inoltrato direttamente al gestore del servizio bancario per il tramite di una connessione protetta.
In qualunque caso IGEA non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento o illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito utilizzate all’atto del pagamento dei prodotti acquistati/noleggiati. Al fine di meglio tutelare il Cliente e IGEA da transazioni fraudolente, quest’ultima si riserva di richiedere, eventualmente, dati personali aggiuntivi (copia della carta d’identità, ecc.).
5.3 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente/Noleggiante verrà accreditato mediante la piattaforma NEXI o con bonifico bancario sul conto corrente indicato dall’Acquirente/Noleggiante o tramite il diverso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente/Noleggiante, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’articolo 13 delle presenti Condizioni Generali, al massimo entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso ai sensi del successivo articolo 13.
5.4 I termini e le modalità di pagamento relativi ai Contratti conclusi tramite altri mezzi di comunicazione a distanza (e.g., telefono, posta, e-mail, ecc.) sono indicati nei rispettivi Ordini di Acquisto/Noleggio e possono includere, in via esemplificativa, il bonifico bancario e il pagamento alla consegna.
6. MODALITÀ, TEMPI E SPESE DI CONSEGNA
6.1 IGEA provvederà a recapitare le Apparecchiature selezionate e ordinate dal Cliente attraverso vettori specializzati appositamente incaricati. Al momento della consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine. In caso di difetti visibili, quali le quantità errate e/o il prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, IGEA chiede al Cliente, o all’incaricato di sua fiducia, di effettuare la segnalazione delle suddette anomalie sul documento di trasporto ritirando la merce con “Riserva di controllo” e di contattare IGEA ai recapiti indicati al precedente articolo 4.4.
Il costo di spedizione di ciascuna Apparecchiatura è esposto ed indicato sul Sito o sull’Ordine (in caso di Contratti conclusi tramite altri mezzi di comunicazione a distanza, quali telefono, posta, e-mail, ecc.), ed è espresso in Euro o in sterlina britannica, in quanto applicabile.
La spedizione verrà effettuata entro 1 (uno) o 2 (due) giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento.
6.2 I tempi di consegna possono variare dal primo giorno lavorativo successivo al pagamento ad un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Durante le festività le consegne potrebbero subire dei ritardi a causa dell’alto traffico di spedizioni.
6.3 Le spese di consegna sono a carico del Cliente e adeguatamente evidenziate nell’articolo 6.1 e dettagliate nell’Ordine di Acquisto/Noleggio, nonché nella successiva conferma d’ordine.
Anche le eventuali spese di giacenza dei Prodotti in magazzino saranno addebitate al Cliente a meno che il deposito si sia reso necessario per fatto e colpa non imputabili al Cliente.
7. PREZZI
7.1 Tutti i prezzi di vendita/noleggio delle Apparecchiature esposte ed indicate sul Sito sono espressi in Euro o in sterlina britannica, in quanto applicabile.
7.2 I prezzi di vendita/noleggio, di cui al precedente articolo 7.1, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto/noleggio, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto/noleggio prima dell’inoltro dell’Ordine da parte dell’Acquirente/Noleggiante ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’Ordine effettuato tramite il Sito.
7.3 Il prezzo totale relativo all’acquisto/noleggio delle Apparecchiature oggetto del Contratto è quello indicato nella conferma dell’ordine effettuato tramite il Sito ed inviata a mezzo posta elettronica.
7.4 Nel caso di Contratti conclusi tramite mezzi di comunicazione a distanza diversi dal Sito (e.g., telefono, posta, e-mail, ecc.), i prezzi di vendita/noleggio delle Apparecchiature, comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta, e i costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori sono indicati nella conferma dell’ordine inviata a mezzo posta elettronica o nell’offerta accettata dall’Acquirente/Noleggiante, in quanto applicabile.
8. DISPONIBILITÀ DELLE APPARECCHIATURE
8.1 I Prodotti in vendita/noleggio sul Sito sono disponibili per essere spediti entro i tempi sopra indicati. Tramite il sistema telematico utilizzato, IGEA assicura l’elaborazione ed evasione degli Ordini senza ritardo. A tale scopo, IGEA indica quasi in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, la disponibilità delle Apparecchiature, nonché i tempi di spedizione. In caso di acquisto/noleggio di Apparecchiature non effettivamente disponibili sarà cura di IGEA contattare il Cliente ed emettere un rimborso totale immediato, e comunque entro 7 (sette) giorni lavorativi, attraverso la piattaforma NEXI o con bonifico bancario sul conto corrente indicato dall’Acquirente/Noleggiante o tramite il diverso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente/Noleggiante.
8.2 Il sistema informatico di IGEA conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’Ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, ai sensi dell’articolo 4.1.
9. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
9.1 IGEA non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dal Contratto.
9.2 IGEA non potrà essere ritenuta responsabile verso l’Acquirente/Noleggiante, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo.
9.3 IGEA non sarà inoltre responsabile per danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente/Noleggiante a seguito della mancata esecuzione del Contratto per cause allo stesso non imputabili, avendo l’Acquirente/Noleggiante diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
9.4 IGEA non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento o illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento delle Apparecchiature acquistate/noleggiate, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
9.5 In nessun caso l’Acquirente/Noleggiante potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da IGEA.
10. RESPONSABILITA’ DA PRODOTTO DIFETTOSO O PERDITA DEL PRODOTTO, PROVA DEL DANNO E DANNI RISARCIBILI: GLI OBBLIGHI DEL FORNITORE
10.1 Il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del Bene venduto/noleggiato qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di 3 (tre) mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
IGEA S.p.A. è la società produttrice delle Apparecchiature oggetto di acquisto/noleggio.
10.2 La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare l’Apparecchiatura che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto/noleggio; deve inoltre contenere l’offerta in visione dell’Apparecchiatura.
10.3 IGEA non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze derivate da un Prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del Prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il Produttore ha messo in circolazione il Prodotto, non permetteva ancora di considerare il Prodotto come difettoso.
10.4 Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del Prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.
10.5 In ogni caso, il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
10.6 Il danno a cose (intendensosi cose diverse dal Prodotto difettoso, purché di tipo normalmente destinato all’uso o consumo privato e così principalmente utilizzate dal danneggiato) sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di Euro trecentottantasette (Euro 387,00).
10.7 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Beni acquistati/noleggiati è trasferito da IGEA all’Acquirente/Noleggiante nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei Beni. Tuttavia, il rischio è trasferito all’Acquirente/Noleggiante al momento della consegna al vettore se l’Acquirente/Noleggiante ha incaricato il vettore del trasporto dei Beni e il vettore scelto non è stato proposto da IGEA, fatti salvi i diritti dell’Acquirente/Noleggiante nei confronti del vettore.
11. GARANZIE LEGALI
11.1 Garanzia legale di conformità per il Cliente Consumatore:
11.1.1 IGEA risponde nei confronti del Consumatore per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Bene. Ai fini del presente Contratto si presume che l’Apparecchiatura sia conforme al Contratto se possiede i requisiti soggettivi ed oggettivi di conformità previsti ai sensi di legge, in quanto applicabili, ivi inclusi i seguenti:
(a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e possedere la funzionalità, la compatibilità, la durabilità, l'interoperabilità, la sicurezza e le altre caratteristiche, come previste dal Contratto od ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del Fornitore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali;
(b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal Consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del Fornitore al più tardi al momento della conclusione del Contratto e che il Fornitore abbia accettato;
(c) essere fornito assieme a tutti gli accessori e alle istruzioni, compreso l’imballaggio, previsti dal Contratto o che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere;
(d) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo, tenendo eventualmente conto di altre disposizioni dell’ordinamento nazionale e del diritto dell’Unione Europea, delle norme tecniche o, in mancanza di tali norme tecniche, dei codici di condotta dell’industria applicabili allo specifico settore.
Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del Contratto, il Consumatore era stato specificamente informato dal Fornitore del fatto che una caratteristica particolare dell’Apparecchiatura si discostava dai requisiti oggettivi di conformità previsti ai sensi di legge e il Consumatore ha espressamente accettato tale scostamento al momento della conclusione del Contratto.
11.1.2 L'Acquirente/Noleggiante decade da ogni diritto qualora non denunci al Fornitore il difetto di conformità entro il termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Bene, salvo che il Fornitore abbia dolosamente occulato i difetti di conformità. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 (un) anno dalla consegna del Bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Bene o con la natura del difetto di conformità.
11.1.3 In caso di difetto di conformità, l’Acquirente/Noleggiante potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione dell’Apparecchiatura acquistata/noleggiata, una riduzione del prezzo di acquisto/noleggio o la risoluzione del Contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero imponga al Fornitore costi sproporzionati. La valutazione della sproporzionalità dei costi per il Fornitore, rispetto al rimedio alternativo, deve essere effettuata tenendo conto, in via esemplificativa, delle seguenti circostanze: il valore che il Bene avrebbe in assenza del difetto di conformità, l’entità del difetto di conformità e la possibilità di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per il Consumatore. L’Acquirente/Noleggiante non ha il diritto di risolvere il Contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. Fatte salve le disposizioni di legge applicabili, l’Acquirente/Noleggiante può rifiutarsi di eseguire il pagamento di qualsiasi parte di prezzo dovuto fino a quando il Fornitore non abbia adempiuto agli obblighi previsti dal presente articolo 11.1. Resta inteso che l’Acquirente/Noleggiante non è tenuto a pagare per il normale uso del Bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione.
11.1.4 La richiesta dell'Acquirente/Noleggiante di riparazione o sostituzione delle Apparecchiature ai sensi del precedente articolo 11.1.3 dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata A.R., al relativo indirizzo indicato all’articolo 20.1, o a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] ad IGEA, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che le impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, il Fornitore, ove abbia accettato la richiesta dell’Acquirente/Noleggiante, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione dell’Apparecchiatura nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del Bene difettoso.
11.1.5 Se il Fornitore non ha completato la riparazione o la sostituzione o si è rifiutato di rendere conformi i Beni, o se un vizio di conformità si manifesta nonostante il Fornitore abbia tentato di rendere conformi i Beni, o se il vizio di conformità è di natura così grave da giustificare un'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto, o se il Fornitore ha dichiarato, oppure risulta evidente dalle circostanze, che il Fornitore non renderà conformi i Beni entro un termine ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Consumatore, l’Acquirente/Noleggiante potrà richiedere alternativamente la riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto. L'Acquirente/Noleggiante dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Fornitore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove IGEA abbia accettato la richiesta dell’Acquirente/Noleggiante, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del Bene difettoso. In tali casi IGEA riaccrediterà le somme pagate dall’Acquirente/Noleggiante tramite le modalità utilizzate al momento dell’acquisto/noleggio. In caso di sostituzione o riparazione dell’Apparecchiatura, i termini della garanzia di conformità del Prodotto dato in sostituzione o risultante dalla riparazione sono i medesimi del Prodotto originario. Pertanto, la durata complessiva biennale della garanzia legale di conformità decorrerà comunque dalla consegna del Prodotto originario. Per potere usufruire della garanzia di cui al presente articolo 11.1, si raccomanda di esibire il relativo documento d’acquisto/noleggio.
11.2 Garanzia legale per il Cliente non Consumatore (Professionista):
11.2.1 Il Cliente non Consumatore, a pena di decadenza, deve denunciare ad IGEA l’eventuale difetto di conformità riscontrato nel Prodotto acquistato/noleggiato entro 8 (otto) giorni dalla scoperta. La garanzia legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla consegna del Prodotto. Oltre tale termine, IGEA non sarà pertanto responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore. Per potere usufruire della garanzia di cui al presente articolo 11.2, si raccomanda di esibire il documento d’acquisto/noleggio.
11.3 Le garanzie di cui al presente articolo 11 vengono meno in presenza di uno dei seguenti casi:
(a) l'Apparecchiatura non è stata utilizzata in conformità alle specifiche istruzioni fornite dal Produttore;
(b) l'Apparecchiatura è stata danneggiata per colpa o dolo del Cliente; oppure,
(c) sono state apportate variazioni, modifiche o riparazioni di qualunque tipo all’Apparecchiatura da parte di personale non autorizzato.
11.4 La garanzia legale di conformità di cui al presente articolo 11 non comprende i costi di manodopera e i costi di riparazione o sostituzione di componenti necessari per la manutenzione ordinaria dell’Apparecchiatura, che ne consentono il corretto funzionamento.
11.5 IGEA garantisce solenoide, batterie e cavetti elettrodi, ove presenti, per il periodo massimo specificato sul contratto di vendita del dispositivo. La garanzia di solenoide, batterie e cavetti elettrodi può essere fatta valere dall’Acquirente/Noleggiante secondo le modalità e i rimedi previsti al precedente articolo 11.1.
12. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE/NOLEGGIANTE
12.1 L’Acquirente/Noleggiante si impegna a pagare il prezzo del Bene acquistato/noleggiato nei tempi e modi indicati dal Contratto, riconoscendo espressamente che l’Ordine implica l’obbligo di pagare il corrispettivo dell’acquisto/noleggio dell’Apparecchiatura ai sensi del precedente articolo 7.
12.2 L'Acquirente/Noleggiante si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto/noleggio, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali e dei relativi Ordini.
12.3 Le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente/Noleggiante, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto/noleggio.
13. DIRITTO DI RECESSO
13.1 L'Acquirente/Noleggiante ha in ogni caso il diritto di recedere dal Contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrente dal giorno in cui l’Acquirente/Noleggiante o un terzo diverso dal vettore e designato dall’Acquirente/Noleggiante stesso acquisisce il possesso fisico dell’Apparecchiatura acquistata/noleggiata. Nonostante quanto sopra, il diritto di recesso viene meno se l’Acquirente/Noleggiante utilizza l’Apparecchiatura prima della scadenza del termine di cui sopra.
13.2 Nel caso l’Acquirente/Noleggiante decida di avvalersi del diritto di recesso, dovrà utilizzare l’apposita procedura indicata sul Sito o darne altra comunicazione espressa ad IGEA (e.g., utilizzando il modulo tipo di recesso riportato al successivo articolo 13.7) ed inviare il tutto a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo indicato all’articolo 20.1 o a mezzo PEC all’indirizzo [email protected], ovvero tramite fax o e-mail ai recapiti indicati al precedente articolo 4.4, a condizione che la comunicazione di recesso inviata tramite fax o e-mail sia confermata tramite raccomandata A.R. o PEC entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede fra le Parti il timbro apposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del Bene acquistato/noleggiato, purché nei medesimi termini. Farà fede fra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
13.3 La riconsegna del Bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente/Noleggiante ha comunicato ad IGEA la propria decisione di recedere dal Contratto. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, l’Apparecchiatura dovrà essere restituita integra e, comunque, in normale stato di conservazione.
13.4 Le sole spese dovute dal Consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo 13 sono le spese dirette di restituzione del Bene al Fornitore.
13.5 IGEA provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente/Noleggiante comprensivo delle spese di consegna entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Acquirente/Noleggiante, salvo che questi non disponga diversamente. Il rimborso verrà disposto solo a condizione che la merce restituita risulti integra, non utilizzata e completa del packaging. In caso contrario, il Prodotto verrà rispedito all’Acquirente/Noleggiante a sue spese (in caso di acquisto). In deroga a quanto sopra, IGEA si riserva il diritto di non procedere al rimborso fino a quando non avrà ottenuto la restituzione dei Beni o, se precedente, fino a quando l’Acquirente/Noleggiante non avrà fornito prova di aver rispedito i Beni.
13.6 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente/Noleggiante comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente Contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.
13.7 L’esercizio del diritto di recesso ai sensi del presente articolo 13 potrà avvenire utilizzando il modulo tipo di recesso di seguito riportato. I Clienti fuori dall’Italia dovranno utilizzare l’indirizzo della società IGEA interessata come indicato al successivo articolo 20.1 e i recapiti di cui al precedente articolo 4.4, in quanto applicabili.
Modulo di recesso tipo
- A:
IGEA S.p.A., Via Parmenide n. 10/A, 41012 Carpi (MO), Italia
Tel.: da rete fissa +39 800 990053, da cellulare +39 059/699600, Fax: +39 059 695778,
E-mail: [email protected], posta elettronica certificata (PEC): [email protected],
- Con la presente notifico il recesso dal contratto di vendita/noleggio dei seguenti beni: (*),
- Ordinato il (*) / ricevuto il (*),
- Nome del Consumatore,
- Indirizzo del Consumatore,
- Firma del Consumatore (solo se il presente è notificato in versione cartacea),
- Data.
14. CAUSE DI RISOLUZIONE
14.1 Le obbligazioni di cui all’articolo 12.1 assunte dall’Acquirente/Noleggiante, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente/Noleggiante effettua con i mezzi di cui agli articoli 5.1, 5.2 e 5.4, ed altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore all’articolo 6 hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del Contratto, senza necessità di pronuncia giudiziale. In tal caso, la risoluzione sarà effettiva con effetto immediato su comunicazione scritta della Parte adempiente.
15. TUTELA DELLA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI DELL'ACQUIRENTE/NOLEGGIANTE
15.1 IGEA tutela la privacy dei propri Clienti e garantisce che il trattamento dei dati sia conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e Reg. UE n. 679/2016.
15.2 I dati personali anagrafici, fiscali e relativi alla patologia da trattare con l’Apparecchiatura oggetto di acquisto/noleggio acquisiti direttamente e/o tramite terzi da IGEA S.p.A., titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l'ordine e attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all'adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto.
15.3 IGEA S.p.A. si impegna a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall'Acquirente/Noleggiante e di non rivelarli a persone non autorizzate, né ad usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità Giudiziaria ovvero di altre Autorità per legge autorizzate.
15.4 I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del presente contratto e comunicati esclusivamente nell'ambito di tale finalità.
Allo stato attuale IGEA S.p.A. comunica i dati del Cliente allo spedizioniere.
15.5 L'Acquirente/Noleggiante gode dei seguenti diritti:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
15.6 La comunicazione dei propri dati personali da parte dell'Acquirente/Noleggiante è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell'Acquirente/Noleggiante stesso.
15.7 In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. IGEA S.p.A. conserverà le informazioni relative a ciascun acquisto/noleggio effettuato per il tramite dell’e-commerce per 10 anni dalla data di acquisto/noleggio, per adempiere ad obblighi di legge in materia fiscale e di conservazione dei documenti aziendali.
15.8 Titolare del Trattamento dei Dati
IGEA S.p.A.
Via Parmenide n. 10/a, 41012 Carpi (MO)
Indirizzo e-mail del Titolare: [email protected]
Telefono: +39 059 699600
Fax: +39 059 695778
Responsabile del Trattamento dei Dati:
Dott. Enrico Bergamini
Data Protection Officer (DPO):
Avv. Mario Gavioli
Via Canalino n. 6, 41121 Modena – Tel. e Fax: 059. 217152
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
15.9 Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta, anche elettronica, (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere. In ogni caso, non potrà essere attribuita ad IGEA S.p.A. responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.
16. MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTATTO
16.1 IGEA informa l'Acquirente/Noleggiante che ogni Ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server e presso la sede di IGEA S.p.A. secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
17. ODR (Online Dispute Resolution)
17.1 In virtù del Regolamento (UE) n. 524/2013 relativo alla risoluzione delle controversie on line dei consumatori, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004 e la Direttiva 2009/22/CE (regolamento sull’ODR per i consumatori), è stato istituito un nuovo sito internet multilingue per la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni che derivano dai contratti di vendita e di prestazione di servizi on line tra il Cliente Consumatore residente nell’Unione Europea e un’impresa stabilita nell’Unione Europea. Per ulteriori informazioni:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage.
18. COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
18.1 Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria in relazione a qualsivoglia questione derivante dal Contratto, il Foro competente sarà quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, ovvero il Foro di Modena nel caso di controversia che coinvolga un Professionista.
19. LEGGE APPLICABILE
19.1 Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.
19.2 La previsione di cui al precedente articolo 19.1 non pregiudica l’applicazione delle disposizioni inderogabili di legge del paese in cui il Consumatore abbia la propria residenza abituale. Le norme di diritto internazionale privato sul conflitto di leggi e la Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di Merci non trovano applicazione.
19.3 Ai sensi dell'art. 66 quater del D.Lgs. 206/05 (“Codice del Consumo”), viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del D.Lgs. 206/05 a tutela dei consumatori.
SEDE DEL CLIENTE | SOCIETA’ IGEA |
Tutti gli altri paesi | IGEA S.p.A. Sede legale: Via Parmenide n. 10/A, 41012 Carpi (MO), Italia Codice fiscale e partita IVA: 01021130362 Numero REA (Registro Economico e Amministrativo): 205183 |
Regno Unito | IGEA Secondary office in 20 Old Bailey, EC4M – 7AN, London, United Kingdom; Operational unit in Parkhill Business Centre, Walton Rd, Wetherby LS22 5DZ, United Kingdom; Partita IVA: 106281638 Numero di registrazione della società: F029969 |